Presentata ieri l’edizione miart 2019, a Palazzo Marino. Per il terzo anno Alessandro Rabottini è ufficialmente al timone della fiera di Milano. Lo abbiamo intervistato non insistendo solamente sul suo ruolo istituzionale, ma anche sulla sua idea di arte. E di città.
Archivi categoria: Generative Art
Fino al 15.III.2019 Arman. La Memoria degli Oggetti – MAAB Gallery, Milano
Il 7 febbraio 2019 è stata inaugurata la mostra dal titolo “La memoria degli oggetti” dell’artista francese Armand Pierre Fernandez, noto come Arman, presso la MAAB Gallery di Milano. Artista di spicco del Nuovo Realismo e produttivo dalla seconda metà del Novecento, sperimentando e toccando differenti espressioni artistiche dalla pittura, alle stampe, alla scultura fino a sfociare nel panorama quotidiano realizzando assemblaggi, raccolte di materia e addirittura smembrando o distruggendo gli oggetti. Continua a leggere
Fino al 19.V.2019 Theo Jansen, Dream Beasts Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, Milano
Martedì 19 febbraio 2019 è stata inaugurata, presso il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano, la prima mostra in Italia dell’artista olandese Theo Jansen, dal titolo “Dream Beasts. Le spettacolari creature di Theo Jansen”. A cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci si vuole commemorare il suo operato e lascito materiale ed immateriale, attraverso la comunicazione con altri artisti come Theo Jansen, in cui il suo lavoro richiama e prende spunto dal genio leonardiano. Continua a leggere
IL PalaCinema di Locarno si trasforma in una Selva Oscura, illuminata dall’Arte e dalla Danza
Presso il PalaCinema di Locarno, si è tenuta la presentazione del progetto “I Cercatori di Luce”, con video mostrati in anteprima, grazie alla coproduzione del Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive-CISA. Il PalaCinema, dal 4 al 10 febbraio, ha assunto nuove sembianze, diventando un’ambiente di produzione e creazione cinematografica, per la realizzazione di una videoinstallazione immersiva, in cui attori reali vengono catapultati in un paesaggio artificiale realizzato in 3D, con lo scopo di contaminare la parte reale e la parte digitale, ombre e luci comprese. Continua a leggere
A BASE Milano, Jeannette Ehlers – Mostra le radici storiche del Colonialismo Europeo
Presso l’ex Ansaldo di via Bergognone, sede di BASE Milano, è stato presentato “I AM HERE – on counter narratives from Europe”, nuovo progetto dell’artista danese, di origini caraibiche, Jeannette Ehlers. Il progetto di scambio culturale è a cura di Arkipelago, che offre agli artisti la possibilità di realizzare residenze creative in Italia e promuovere i loro progetti, ed è stato realizzato grazie alla collaborazione tra BASE Milano e DanskArte. Continua a leggere